A proposito di formazione
Indirizzato a
Indispensabile avere le conoscenze dei corsi Adobe Illustrator e Photoshop.
Questo corso è rivolto a tutti i graphic designer che vogliono dare ai propri lavori un profilo professionale di altissimo livello.
Tutti coloro che si occupano di branding o di packaging avranno in Adobe Dimension un grandissimo alleato. Infatti, piuttosto che effettuare prove di stampa o di far realizzare costosi prototipi, con l'utilizzo di Dimension sarà possibile realizzare simulazioni in 3D che permetteranno di presentare al cliente il prodotto finito in maniera virtuale.
Presentare visualizzazioni di un marchio in 3D e in realtà aumentata è un modo efficace di prendere decisioni migliori e allo stesso tempo creare, convincere un’audience, raccontare una storia e attirare nuovi clienti con le proprie proposte.
Le aziende che si occupano di branding e progettazione possono trarre vantaggio dall'uso di simulazioni tridimensionali per comunicare accuratamente l'intento dei loro progetti.
Presentazione
Il corso su Adobe Dimension è indirizzato a tutti i grafici che vogliono realizzare dei mock-up professionali, per anticipare al cliente, in realtà simulata, l'applicazione della propria progettazione grafica su oggetti reali, inseriti in uno scenario di vita quotidiana.
Sarà possibile visualizzare un packaging in 3d, con il logo creato in precedenza con Illustrator già stampato sull'oggetto. Il progetto può essere inserito in un contesto di simulazione tridimensionale e stampato o visualizzato da diverse angolazioni.
Il programma possiede una libreria di oggetti tridimensionali già pronti all'uso, personalizzabili nel materiale e nel colore, ai quali sarà possibile applicare il progetto grafico da mostrare. Sono disponibili anche molti scenari, che permetteranno di integrare l'oggetto creato in una simulazione ambientale. Le librerie possono essere aggiornate dal web.
Dimension è un software di progettazione 3D che funge da studio fotografico virtuale poiché consente di disporre gli oggetti da riprodurre, gli elementi grafici realizzati e l’illuminazione della scena proprio come farebbe un fotografo professionista.
Grazie a un’interfaccia utente intuitiva, bastano pochi passaggi per realizzare immagini realistiche con interessanti effetti di profondità, texture e illuminazione.
Il corso prevede la realizzazione di alcuni progetti di mock-up nei quali saranno integrati i lavori di grafica degli studenti, realizzati nei moduli formativi di Adobe Photoshop e Adobe illustrator.
Descrizione del software
Adobe Dimension è un software di rendering e progettazione 3D che fa parte della suite Adobe Creative Cloud. Viene utilizzato da graphic designer per la realizzazione di mock-up, un modello dimostrativo del progetto grafico creato, molto utile per vedere il proprio progetto grafico integrato in un contesto ambientale virtuale modellabile in 3d. Dimension consente di creare facilmente proposte di branding, illustrazioni, modelli di prodotti, progetti di packaging e altri lavori creativi.
Branding e visualizzazione in 3D
Adobe Dimension riesce ad ottenere rendering di alta qualità che permettono di visualizzare i progetti 2D riportati nel mondo reale. Si può utilizzare una grafica vettoriale o bitmap su un modello 3D di qualsiasi oggetto, su una scatola oppure attorno a una lattina.
Progettazione mockup
La grafica progettata può essere posizionata su modelli 3D, che possono essere presentati in scenari simulati. Gli ambienti realistici contribuiscono a dar vita ai progetti e forniscono un contesto accurato, trasmettendo un'idea chiara di come appariranno in concreto.
Luogo
a Palermo
Durata
1 mese. Il corso è costituito da 3 incontri da 2 ore ciascuno con un appuntamento settimanale e un orario di frequenza molto flessibile: mattina, pranzo o pomeriggio.
Docenti
Tutti nostri docenti sono in possesso della certificazione relativa al modulo formativo che insegnano. Inoltre sono in possesso di altre certificazioni specifiche per i docenti che confermano le alte professionalità nel loro campo e la conoscenza delle più moderne metodologie didattiche.
Generalmente queste certificazioni sono il risultato di un lungo periodo di studio e di esperienza in aula, con un costante aggiornamento periodico per conoscere sempre al meglio l'ultima versione del software insegnato.
Proprio per questo le certificazioni dei docenti vengono rinnovate quasi annualmente.
La loro piena disponibilità nell'assistere i corsisti, anche fuori dall'orario delle lezioni, fa nascere un rapporto docente-allievo che non termina con la fine del percorso formativo. In modo particolare durante i primi approcci al mondo del lavoro, quando ricevere un consiglio da un professionista del settore risulta essere un enorme beneficio.
Qualifiche dei Docenti
Adobe Certified Educator (ACE) - Microsoft Certified Trainer (MCT) - Microsoft Certified Educator (MCE) - Laurea in Ingegneria Informatica - Google Partner Certified