A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche legate alla creazione del Business Plan e al suo utilizzo sia nell’impresa già avvita che nella start-up.
Presentazione
Il sistema di formazione di styleperfetto permette di erogare corsi altamente professionalizzanti e di livello universitario. Lo scopo è quello di fornire competenze specialistiche e attentamente mirate al mondo del lavoro e professionale a persone che possiedono un bagaglio di conoscenze e di istruzione ampio come è quello fornito dalle scuole superiori e dall’università.
Ciò consente, in tempi brevi, di costruire su una base culturale importante, così da creare professionalità particolarmente qualificate Tutti i nostri. Corsi contengono in aggiunta elementi di Marketing della moda e dei beni di lusso Sociologia del consumo La comunicazione polisensoriale funzionamento e strategie di Ecommerce - Interner Impostazione di campagne promozionale Organizzazione eventi Gestire un ufficio stampa di PR illustrazione della procedura per la libera professione Il percorso di studio è fruibile in teledidattica con docente online su piattaforma Skype.
Il Business Plan è uno strumento essenziale per chi fa impresa: non solo viene richiesto dagli investitori, dalle banche e dalle controparti commerciali, ma è anche uno strumento interno di grande valore strategico: aiuta a valutare il progetto imprenditoriale, a definire e monitorare il suo piano di sviluppo e a gestire le risorse investite, oltre che a programmare le azioni organizzative, produttive e commerciali.
Il corso approfondisce lo studio di questo importante documento attraverso un’illustrazione guidata alla sua redazione, ai suoi contenuti e alle molteplici finalità per cui può essere proficuamente impiegato nella vita di un’impresa, come nella creazione di una start-up.
Metodologia:
I temi sono affrontati con una metodologia fortemente operativa: attraverso simulazioni, esercitazioni e case history, i partecipanti otterranno strumenti immediatamente utilizzabili in ambito lavorativo.
Programma
• Finalità di redazione del business plan • Il ruolo del business plan quale strumento di pianificazione strategica • I requisiti di base per la redazione di un business plan • Il metodo Canvas per il lean start-up • Descrizione del business
- analisi dell’azienda
- analisi del prodotto/mercato
- analisi del settore
- le strategie
- business analysis
• Lo schema logico (qualitativo e quantitativo) di costruzione di un business plan • Esercitazioni