A proposito di formazione
Luogo
a Milano, Novara
Attestato
Preparazione per esame di Certificazione “Cisco CCNA Routing and Switching” e relativa CONSULENZA di CARRIERA.
Programma
Funzionamento delle Reti Dati IP
• Riconoscere il ruolo e le funzioni dei vari dispositivi di rete come Router, Switch, Bridge e Hub
• Selezionare i componenti necessari a soddisfare le specifiche di rete fornite
• Identificare le comuni applicazioni e il loro impatto sulla rete
• Descrivere lo scopo e il funzionamento di base dei protocolli parte delle suite ISO/OSI e TCP/IP
• Prevedere e descrivere il flusso dati tra 2 host attraverso la rete
• Identificare i cavi, connettori, porte e mezzi trasmissivi per l’interconnessione di apparati Cisco e di altri Device di rete
Tecnologie LAN e Switching
• Determinare le tecnologie di accesso al mezzo trasmissivo in una rete Ethernet
• Identificare i concetti base nell’ambito dello switching e le funzionalità degli Switch Cisco
• Configura e verifica i settaggi iniziali di uno switch incluso il management remoto
• Verifica dello stato della rete e della funzionalità degli switch attraverso tools base come Ping , Telnet e SSH
• Identifica le tecnologie switching avanzate
• Descrivere come le VLAN separano logicamente le reti e la necessità di routing fra di esse
Indirizzamenti IP (IPV4 / IPV6)
• Descrivere le funzioni e le necessità dell’uso di indirizzi IPV4 pubblici e privati
• Identificare la schema IPV6 adatto a soddisfare le esigenza in ambito LAN/WAN
• Identificare la schema IPV4 adatto in ambito LAN/WAN usando VLSM e Summarization
• Descrivere le tecnologie che permetto la coesistenza e l’integrazione di IPV6 e IPV4 come Dual Stack Teredo ecc
• Descrivere l’indirizzamento IPV6
Modulo 2 - Tecnologie di Routing
Tecnologie di Routing
• Descrivere i concetti di Routing base
• Descrivere le fasi di boot dei router cisco
• Utilizzare Cli per le configurazioni di base dei router cisco
• Configurare e verificare lo stato operativo delle interfacce, seriali e ethernet
• Verificare la configurazione del Router e la connettività di rete
• Verificare le configurazioni di routing per le rotte statiche o default route rispetto a specifiche necessità
• Gestire i file di configurazione IOS, config
• Passive interfaces
• Configura e verifica OSPF (single area)
• Configura e verifica EIGRP (single AS)
• Router on a stick (Configurare e verificare InterVLAN routing)
Servizi IP
• Configurare e verificare DCHP (IOS Router)
• Descrivere i tipi di Access List, le loro funzionalità e come applicarle
• Configurare e verificare le ACL in una rete
• Configurare e verificare NTP
• First Hop Redundancy Protocol FHRP
• Configurare e verificare Syslog
• Descrivere SNMP v2 &v3
Modulo 3 - Sicurezza dei dispositivi di rete
Sicurezza dei dispositivi di rete
• Configurare e verificare Switch port Security
• Configurare e verificare ACL per filtrare il traffico di rete
• Configurare e verificare ACL per limitare Telnet e SSH per l’accesso al router
Modulo 4 - Troubleshooting
Troubleshooting
• Identificare e correggere i comuni problemi di rete
• Utilizzare Netflow
• Diagnosticare e correggere problemi comuni associati agli indirizzamenti IP e alla configurazione Host
• Diagnosticare e risolvere i problemi VLAN
• Diagnosticare e risolvere i problemi di Trunk sugli switch Cisco
• Diagnosticare e risolvere problemi legati al protocollo Spanning Tree
• Diagnosticare e risolvere problemi di routing
• Diagnosticare e risolvere problemi OSPF
• Diagnosticare e risolvere problemi EIGRP
• Diagnosticare e risolvere problemi InterVlan
• Diagnosticare e risolvere problemi ACL
• Diagnosticare e risolvere problemi WAN
• Diagnosticare e risolvere problemi Layer 1
• Monitorare le statistiche NetFlow
• Diagnosticare problemi Etherchannel
Modulo 5 - Tecnologie WAN
Tecnologie WAN
• Identificare le varie Tecnologie WAN
• Configurare e verificare le connessioni Seriali WAN
• Configurare e verificare le connessioni PPP fra router
• Configurare e verificare Frame Relay su router Cisco
• Implementare PPPoE