A proposito di formazione
Indirizzato a
Ingegneri meccanici, che possono utilizzare i software per progettare e produrre parti meccaniche
Architetti, che possono utilizzare i software per creare modelli 3D di edifici e infrastrutture
Elettronici, che possono utilizzare i software per progettare e produrre schede elettroniche e componenti di circuiti stampati
Gioiellieri, che possono utilizzare i software per progettare e produrre gioielli
Progettisti di prototipi, che possono utilizzare i software per creare modelli di prototipi di prodotto
Designers, che possono utilizzare i software per progettare e produrre oggetti di design.
Presentazione
Obiettivo:
Il corso CAD CAM (o corso operatore Cad Cam), rappresenta un’opportunità formativa per chi desidera acquisire competenze nella programmazione di macchine a controllo numerico. Si tratta di un corso articolato in più parti, in grado di fornire una formazione completa sulla progettazione assistita da computer e sulle lavorazioni meccaniche.
In particolare, i corsi CAD CAM dedicano un’ampia parte alla formazione sui software CAM, che ti permettono di acquisire competenze per il reverse engineering, design industriale e prototipazione rapida. Grazie a questa parte del corso, gli allievi acquisiranno competenze specifiche sulle varie modalità di lavorazione come la fresatura CNC, taglio laser e utilizzo del tornio.
Oltre alla formazione sui software CAM, il corso disegnatore CAD CAM include anche una parte dedicata alla modellazione 3D e alla progettazione assistita da computer. La formazione sui software CAD permetterà agli allievi di apprendere le nozioni di base per la realizzazione di disegni tecnici 2D e 3D, al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di utilizzare i programmi per lavorare in ufficio tecnico o a bordo macchina.
Cosa fail CAD-CAM?
Il CAD CAM è una tecnologia che unisce la fase di progettazione CAD (computer aided design) alla fase di produzione CAM (computer aided manufacturing). Grazie alla combinazione di software e hardware, questa tecnologia consente di progettare e produrre oggetti con maggiore automazione e precisione, aumentando l’efficienza e riducendo i costi.
Il software CAD viene utilizzato per creare modelli 3D dell’oggetto, consentendo una visione globale del progetto che può essere modificato fino a ottenere il prodotto desiderato. Il software CAM, invece, genera i programmi di controllo per le macchine utensili che verranno utilizzate per la produzione dell’oggetto. In quest’ultima fase, il software elabora i dati del modello 3D e genera un programma per la macchina utensile che la rende in grado di produrre l’oggetto fisico.
L’operatore CAD CAM è specializzato nella progettazione meccanica e utilizza una combinazione di software CAD e CAM per definire una progettazione e la sua produzione attraverso le macchine a controllo numerico. Il CAD/CAM consente di avere una visione globale del progetto, di valutare le prestazioni e la resistenza del prodotto, e di generare programmi per la produzione dei componenti.
Il CAD CAM è un’area applicativa molto vasta che trova applicazione in discipline come l’ingegneria meccanica e il design industriale per la realizzazione di prototipi, grazie a tecnologie come la fresatura CNC, il taglio laser e lo stampaggio ad iniezione. Il processo di Reverse Engineering è una funzionalità chiave del CAD/CAM che permette di ricostruire oggetti fisici esistenti tramite appositi software.
Descrizione del Corso CAD CAM:
Il Corso CAD CAM è una scelta frequente tra gli aspiranti tecnici che vogliono acquisire competenze volte alla produzione assistita. Grazie ai software CAD/CAM (Computer Aided Design e Computer Aided Manifacturing), è possibile effettuare la realizzazione di prototipi finiti e linee di produzione.
I corsi CAD CAM possono essere personalizzati e specifici per diversi settori come quello odontotecnico, meccanico o dentale. Tutti i corsi sono strutturati in una parte teorica e pratica ben distinte, permettendo di acquisire le competenze necessarie per operare con sicurezza e con la giusta logica durante la fase di trasferimento del progetto tecnico in istruzioni per macchine CNC.
In particolare, attraverso il corso CAD CAM gli studenti imparano a creare modelli in 3D per parti meccaniche, apparecchi ortodontici, restauri protesici etc ma anche design industriale, prototipazione rapida e produzione aeronautica e spaziale.
Durante il corso di disegnatore CAD CAM i partecipanti che hanno già conoscenza di programmi CAD come Autodesk AutoCAD, Inventor, Solidworks e MasterCam, apprenderanno l’utilizzo di software CAM per la programmazione delle macchine a controllo numerico (CNC) dove in una prima parte teorica si realizzerà il programma per poi passare alla pratica inserendo il programma realizzato in precedenza nella macchina. Simulando l’inserimento della materia prima, detta “pezzo grezzo”, la quale verrà lavorata tramite strumenti che seguiranno le informazioni ricevute, si gestirà il famoso “percorso utensili”.
Gli studenti che partecipano a questi corsi di formazione CAD CAM acquisiranno una vasta conoscenza di tutte le fasi del processo produttivo, dalla progettazione iniziale alla creazione di prototipi e alla produzione di massa.
La formazione CAD CAM è disponibile anche online attraverso piattaforme didattiche con docenti dal vivo in videoconferenza. Il Corso CAD CAM Online consente ai partecipanti di seguire il corso da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, offrendo un'esperienza di apprendimento altamente personalizzabile.
Requisiti:
Per poter partecipare al corso CAD CAM occorre essere in possesso della conoscenza di base di un programma CAD, come Autocad 2D, Inventor, Solidworks o similari. Qualora non si abbiano questi requisiti, è possibile inserire queste competenze di base personalizzando il programma didattico o seguendo direttamente il nostro corso Operatore CAD&CAM.
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Sbocchi lavorativi:
Gli operatori CAD-CAM sono tra le figure professionali più richieste in quanto la produzione industriale si sta spostando sempre di più verso l’automazione dei processi produttivi. Non soltanto le grandi industrie ma anche le piccole realtà, a volte artigiane, si stanno dotando di questi software. Il campo di impiego è vastissimo per cui consultando uno dei portali dei lavoro e digitando la parola chiave CAD-CAM si viene in contatto con numerose richieste senza distinzione di regioni d’Italia.
Attestato
Al termine del Corso CAD/CAM che può essere seguito anche online in videoconferenza live, verrà rilasciato un attestato di frequenza personalizzato e numerato, il quale può essere facilmente verificato tramite il nostro sito Web. L’attestato di certificazione viene rilasciato secondo gli standard della certificazione ente ISO 9001:2015 EA37, con validità professionale in tutta Europa, è dimostrativo del completamento della formazione con successo.
Durata
30 ore
Programma
1. Modalità scelta grezzo (multibody/assy)
2. Lavorazione di profilo
3. Lavorazione di sgrossatura parte
4. Lavorazione di isoparametriche
5. Lavorazione tasca
6. Strategie di macro sgrossatura/finitura
7. Macro di attacco ed uscita
8. Cicli di foratura/maschiatura ecc…
9. Operazioni di tracut
10. Simulazione esportazione truciolo reale
11. Verifiche del materiale fresato/interferenze
12. File APT E NC-ISO linguaggio macchina