A proposito di formazione
Presentazione
Presentazione
Riconoscere e gestire adeguatamente le emozioni, ridurre le manifestazioni psicosomatiche dell’ansia, migliorare l’autostima e le
abilità sociali, imparare a rilassarsi. Sono questi gli obiettivi del "Workshop sulle tecniche di gestione emotiva" organizzato
dall’I.R.D.A.P – Istituto Romano Disturbi d’Ansia e Panico". In un ciclo di 5 incontri con frequenza mono-settimanale, i partecipanti
entreranno in possesso di strumenti utili per la gestione dell’ansia e degli attacchi di panico mediante l’apprendimento di tecniche
specifiche e riflessioni su atteggiamenti e comportamenti posti in atto nelle relazioni sociali, siano esse private o lavorative. Lo stile
delle giornate di lavoro sarà tale da consentire ai frequentanti del corso non solo di comprendere le proprie emozioni per poterle
meglio affrontare, ma anche di condividere esperienze per ricevere e dare un proprio contributo al gruppo.
Direttore Didattico e Responsabile del Corso
I temi del corso saranno sviluppati ed approfonditi dalla dott.sa Cristina Bottoni, psicoterapeuta, Presidente e Responsabile
Clinico dell’I.R.D.A.P., Dirigente Psichiatra ASL RMD, CD Esordi psicotici, Docente interno Scuola di Specializzazione IRPPI,
Presidente e Responsabile Clinico IRDAP.
Durata e destinatari del corso
Il corso si tiene presso la sede dell’ I.R.D.A.P., a Roma, in Via di Ripense, 1 (zona Trastevere) con frequenza bisettimanale il
mercoledì ed il venerdì. Le fasce orarie disponibili sono due, dalle 11.00 alle 14.00 o dalle 15.00 alle 18.00.
Programma
Programma
1° incontro: Conoscere lo stress e l‘ansia
2° incontro: Lo stress: tecniche di recupero
3° incontro: Emozioni ed intelligenza emotiva
4° incontro: La relazione ed il contatto con l’altro
5° incontro: Consolidamento delle tecniche apprese