A proposito di formazione
Indirizzato a
Il programma formativo, con un taglio fortemente esperienziale caratterizzato dalla presenza di laboratori pratici, esplorerà l’impatto reale della tecnologia Blockchain sulla vita di tutti i giorni, così come gli effetti potenziali che l’evoluzione del Web3 avrò sul nostro futuro imminente, sia dal punto di vista sociale che professionale.
Presentazione
Quale impatto la tecnologia Blockchain può avere nella nostra vita e quali i possibili effetti che l’evoluzione del Web3 avrà sul nostro imminente futuro?
Il corso è studiato per offrire la massima comprensione e visione sugli usi della tecnologia Blockchain e si suddivide in moduli finalizzati a trasferire metodi e strumenti utili per operare autonomamente nel Web3.
I brand si stanno impegnando per sfruttare le potenzialità del Web3
proprio come hanno fatto con la costruzione di siti web, lo sviluppo di una strategia mobile e la partecipazione ai social media.
Web3 for business fornisce tutti gli strumenti per comprendere qual è la migliore strategia per la propria azienda o per i propri clienti.
Sbocchi professionali: Professionisti del digital marketing sia in aziende che in agenzie di comunicazione.
Metodologia:
Formula weekend
Partecipazione di numerosi ospiti per proporre case studies e offrire un punto di vista dall’interno dell’industria.
Requisiti:
Per la candidatura è necessario completare la domanda di ammissione con:
Curriculum Vitae
Il processo di selezione prevede:
Analisi della domanda di ammissione e Curriculum Vitae
Colloquio orale
Obiettivi:
Il programma formativo, con un taglio fortemente esperienziale caratterizzato dalla presenza di laboratori pratici, esplorerà l’impatto reale della tecnologia Blockchain sulla vita di tutti i giorni, così come gli effetti potenziali che l’evoluzione del Web3 avrò sul nostro futuro imminente, sia dal punto di vista sociale che professionale.
Attestato
Attestato di frequenza.
Date e orari
Partenza: 07/03/2024.
Durata
12 settimane, 48 ore
Programma
Modulo 1: Blockchain
Modulo 2: Cryptovalute
Modulo 3: NFT & marketplaces
Modulo 4: Metaverso
Modulo 5: DeFI e gestione wallet
Modulo 6: Blockchain per le aziende
Modulo 7: Framework legislativo e fiscale
Modulo 8: Workshop con ICP
Docenti
Giorgio Gramegna (coordinatore)
Luca Alessandro