A proposito di formazione
Indirizzato a
Responsabili e addetti amministrativi
Responsabili e addetti contabili e fi scali
Collaboratori di studi di consulenza
Piccoli imprenditori
Presentazione
OBIETTIVI
Conoscenza della normativa fiscale e delle sue relazioni con il bilancio d’esercizio
Acquisizione di metodologie e tecniche per la valutazione delle componenti positive e negative di reddito e per la determinazione del reddito imponibile
Acquisizione delle conoscenze e della sensibilità per cogliere le opportunità e i vantaggi offerti dalla normativa fi scale
ORARIO D’AULA
9.00-13.00 • 14.00-17.00
sono previste due brevi pause intermedie
DURATA 2 GIORNI
Programma
ASPETTI GENERALI E NORMATIVI
LE RELAZIONI TRA REDDITO D’IMPRESA E BILANCIO D’ESERCIZIO
IMPUTAZIONE E CONCORRENZA ALLA FORMAZIONE DEL REDDITO
VALUTAZIONE DELLE POSTE DI BILANCIO
COMPONENTI POSITIVE
COMPONENTI NEGATIVE