A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso base Long e Drink

Master e Corsi di Università dei Sapori

Corso base Long e Drink

Università dei Sapori
  • In aula a Perugia

Prezzo: Costo corso: euro 930,00 IVA esente

Università dei Sapori

A proposito di formazione

Indirizzato a

DESTINATARI

Aspiranti Addetti al bar, futuri aspiranti Barman e Baristi che abbiano voglia di mettersi in gioco puntando su professionalità acquisendo abilità pratiche e di carattere organizzativo del lavoro in bar, lounge bar e cocktail bar.

Il corso è aperto a chi ha superato la maggiore età e abbia assolto il diritto dovere scolastico.

Non è necessario avere esperienze precedenti nel settore del bar.

Presentazione

Il beverage diversifica e caratterizza in maniera esclusiva un ritrovo da un altro ed è quindi un elemento del posizionamento del bar nella competizione fra aziende. La richiesta di bevande si concentra soprattutto nella preparazione di cocktail che sono il risultato della fantasia del Barman, sostenuta però da una profonda conoscenza delle materie prime, della compatibilità di gusto e di colore fra i diversi elementi, delle ricette più tradizionali come di quelle più innovative. Su solide basi di conoscenza il Barman potrà poi affrontare la sfida della ricetta personale, magari legata al nome del bar e ispirata a qualche fatto o caratteristica peculiare dell’azienda.

Università dei Sapori propone un corso di aggiornamento e di approfondimento per gli operatori del settore beverage incentrato sulla conoscenza e l’utilizzo delle materie prime per una signature cocktail di successo, pensata anche in abbinamento a piatti di cucina, vero nuovo trend del settore.


MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il corso Tecniche base per Cocktail e Long drink prevede lezioni teoriche frontali in aula, attività pratica in laboratorio di bar.


ATTESTATI RILASCIATI

Attestato professionale di partecipazione di Università dei Sapori


ISCRIZIONE

Il corso Tecniche base per Cocktail e Long drink è a numero chiuso, è previsto un numero massimo di partecipanti di 20 allievi.

Le iscrizioni vengono accettate in base all'ordine di arrivo e si intendono valide solo dopo il pagamento della quota di acconto del corso e la consegna del modulo di iscrizione debitamente compilato e copia di un documento di identità valido.

Per gli allievi stranieri è richiesto regolare permesso di soggiorno oppure il VISTO di studio valido per tutta la durata del corso.


COSTO

Costo corso: euro 930,00 IVA esente

Modalità di pagamento: 1° acconto di euro 380,00 e il saldo di euro 550,00 entro il primo giorno di corso.

Eventuale possibilità di rateizzare il costo del corso tramite un finanziamento fino a 12 rate tramite all’Agenzia finanziaria ProFamily.



Il costo del corso Tecniche base per Cocktail e Long drink:

Materiale didattico
- N.1 Grembiule da Sommelier/barman
- Attestato


Il corso del corso non comprende:

Ulteriori divise da lavoro se vengono smarriti o danneggiati

Luogo

a Perugia

Date e orari

EDIZIONE del 29/10/2019 - SEDE DI Perugia

Termine iscrizione: 18/10/2019

Calendario: 3 settimane di lezioni di aula e laboratorio (per un totale di 52 ore)

Orari: Dal lunedì al mercoledì, dalle 09.30 alle 18.30. Eventuali partecipazioni ad eventi e manifestazioni potranno svolgersi durante il fine settimana.

Durata

DURATA: 3 settimane di lezioni di aula e laboratorio (per un totale di 52 ore)

Programma

PROGRAMMA CORSO

La parola Cocktail e la sua etimologia
IBA: le codificazioni dal 1961 al 2011
Differenti tecniche di misurazione: oz, cl e parti
Struttura di un Cocktail e compatibilità tra le componenti
Il calcolo del grado alcolico di un Cocktail
Le attrezzature del bar: Shaker, Jiggers, Tools e Bar glasses, differenza e utilizzo
Dalla fermentazione alla distillazione
Tecniche di realizzazione per Cocktail e Long drink IBA
Mixology: il concetto di personalizzazione del lavoro
Droghe, aromi e spezie: radici, frutti, foglie, fiori
Metodi estrattivi
Home-made: dallo zucchero all’alcol (Sciroppi e bitter)
Tecniche base di realizzazione di Appetizer e il loro servizio

Docenti

DOCENTI

Tutti i nostri docenti sono esperti del settore del mondo del Bar a 360 gradi.

Le lezioni di laboratorio saranno guidate da Maestri Barman esperti formatori, a disposizione dei nostri allievi per far acquisire tutte le competenze tecnico-professionali di bar oltre che trasmettere loro le proprie esperienze e la motivazione giusta per entrare nel mondo del lavoro.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Simon's Bar Line - Work Academy
  • In aula a San Doná di Piave (Venezia)
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso