A proposito di formazione
Indirizzato a
Aspiranti Addetti alla pasticceria che abbiano voglia di mettersi in gioco puntando su professionalità acquisendo abilità pratiche e di carattere organizzativo del lavoro in pasticceria. Il corso è aperto a chi ha superato la maggiore età e abbia assolto il diritto dovere scolastico. Non è necessario avere esperienze precedenti nel settore della pasticceria.
Presentazione
Il comparto dolciario nazionale ed internazionale sta vivendo un momento magico: la professionalità del Pasticcere, difatti, sta tornando in auge sia nei laboratori artigiani che nella ristorazione. Università dei Sapori non poteva certo non rispondere a questa esigenza del mercato del lavoro con un corso di pasticceria professionale ideale per chi vuole acquisire competenze specialistiche di pasticceria ed elevate abilità pratiche ed operative sulla preparazione di prodotti dolci e salate.
Formare una figura professionale con competenze pratiche ed operative è il nostro obiettivo che da anni lavora a sostegno dell’inserimento di giovani e meno giovani nel mercato del lavoro del settore del turismo, della ristorazione e dell’ospitalità.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso Tecniche base di Pasticceria prevede lezioni teoriche frontali in aula, attività pratica in laboratorio di pasticceria. Inoltre, su richiesta dell’allievo, al termine del percorso formativo è possibile attivare un tirocinio extracurriculare in aziende qualificate del settore della ristorazione e dell’ospitalità.
Luogo
a Perugia
Attestato
- Attestato di partecipazione di Università dei Sapori
- Attestato HACCP, obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare
Date e orari
- Termine iscrizione: 06/09/2019
- Calendario: 4 settimane di lezioni di aula e laboratorio.
- Orari: Dal lunedì al mercoledì, dalle 09.30 alle 18.30.
Durata
4 settimane di lezioni di aula e laboratorio (per un totale di 96 ore)
Programma
PROGRAMMA CORSO
Igiene e HACCP- Sicurezza e igiene alimentare
Basi di merceologia alimentare del settore pasticceria
Allestire il posto di lavoro
Preparazione di semilavorati: bignè, pasta sfoglia, creme e utilizzo sac a poche
Preparazione di semilavorati: impasti friabili, frolle e biscotteria
Preparazione di semilavorati: pan di spagna e montate di burro
Preparazione di semilavorati: Torte classiche
Preparazione di semilavorati: Torte Internazionali
Preparazione di semilavorati: Torte da forno e da credenza
Preparazione di semilavorati: impasti lievitati e le loro declinazioni dolci e salate
Conoscenza e utilizzo di farine speciali e gluten free
Valutazione finale con simulazione servizio e test a tempo
Docenti
Tutti i nostri docenti sono esperti del settore della pasticceria a 360 gradi.
Le lezioni di laboratorio saranno guidate da Chef Pasticceri esperti formatori, a disposizione dei nostri allievi per far acquisire tutte le competenze tecnico-professionali di cucina oltre che trasmettere loro le proprie esperienze e la motivazione giusta per entrare nel mondo del lavoro.