A proposito di formazione
Indirizzato a
a coloro che si avvicinano per la prima volta al computer per motivi di lavoro, di studio o per hobby.
Presentazione
Continue esercitazioni pratiche faranno apprendere in modo semplice ed immediato tutti i concetti necessari per acquistare padronanza nell'uso del computer. Verrà mostrato l'utilizzo del sistema operativo Windows ed in particolare come creare nuovi documenti, come gestirli e come organizzare il proprio lavoro. Inoltre verrà illustrato l'uso di Internet che è diventato un indispensabile strumento di lavoro, di supporto allo studio ed un ottimo strumento per coltivare i propri interessi. Infine il corso illustrerà i termini chiave propri dell’informatica ed offrirà una panoramica dei prodotti esistenti, software e hardware, mettendone in risalto i possibili utilizzi.
Ogni partecipante ha a disposizione un PC. Il computer dell’insegnante è collegato ad un videoproiettore.
La durata del corso è di 16 ore, suddivise in 8 lezioni di due ore ciascuna, le lezioni hanno frequenza settimanale e sono tenute in orario prevalentemente serale.
Numero massimo di 6 partecipanti.
Modalità di pagamento:
- 50,00 euro iscrizione / 100,00 euro inizio corso / 50,00 euro a metà corso.
Programma
• Come è fatto un computer: Hardware, Software, caratteristiche delle periferiche .
• Lo schermo di Windows: Desktop, Icone, Mouse, Risorse del Computer.
• Lavorare con Windows: Avvio, Barra delle Applicazioni, Finestre, Dischi, File, Cartelle, Uso del Tasto Destro, il Multitasking, l’Uso degli Appunti .
• Videoscrittura: il WordPad, formattazione dei caratteri, dei paragrafi, del documento, comandi principali, stampa di un documento .
• Organizzazione dei Documenti: Gestione dei File e delle Cartelle (Copia, Spostamento, Cancellazione, Modifica del Nome), Creazione ed Utilizzo dei Collegamenti.
• I Dischi: Formattazione, Copia, Creazione di un Disco di Sistema, CD-ROM .
• Personalizzazione dell’Ambiente di Lavoro: Configurazione del Sistema, Installazione Programmi, Stampanti e altre periferiche.
• Internet: navigazione sui siti Web, l'uso di Internet Explorer, i strumenti di ricerca, la posta elettronica.
• Panoramica sulle Applicazioni: fogli elettronici, videoscrittura, data base, computer grafica, programmi di contabilità, programmi di utilità.
• Cultura Generale: Virus e Sicurezza Dati, applicazioni Multimediali, le Reti .