A proposito di formazione
Indirizzato a
Aspiranti Addetti alla cucina, aspiranti Aiuti cuochi e futuri Cuochi che abbiano voglia dimettersi in gioco puntando su professionalità acquisendo abilità pratiche e di carattere organizzativo del lavoro in cucina.
Presentazione
l corso Base di cucina per Aiuto Cuoco consente di acquisire tutte le competenze necessarieper lavorare come aiuto cuoco, in proprio o all'interno di un ristorante.
Requisiti di accesso
Il corso è aperto a chi ha superato la maggiore età (18 anni) e abbia assolto il diritto doverescolastico.Non è necessario avere esperienze precedenti nel settore della cucina.Per gli allievi stranieri è richiesta buona conoscenza della lingua italiana.
Caratteristiche del corso:
Numero chiuso per garantire la qualità del lavoro durante il percorso formativo
La frequenza, in vista del rilascio della qualifica professionale, è obbligatoria.
Laboratori di tecnica pratica, dove conoscere e utilizzare più varietà di attrezzature emodalità di lavoro
Impostazioni di lavoro basata su simulazioni, attività individuale e di gruppo
Possibilità di partecipare ad eventi a carattere enogastronomico, cene e manifestazionipartner di Università dei Sapori
Possibilità di partecipare a Recruiting Day delle aziende del settore nazionali edinternazionali che periodicamente vengono organizzate ad Università dei Sapori
Accompagnamento al mondo del lavoro tramite il portale www.serviziolavoro.eu
Durata:
- 2 mesi e mezzo circa (215 ore) di lezioni di aula e laboratorio
- 2 mesi circa di stage (360 ore)
- Costi e Modalitá de inscrizione:
- Costo corso: euro 5800,00 IVA esente
Modalità di pagamento:
1° acconto di euro 1740,00 al momento dell’iscrizione,
2° acconto dieuro 2030,00 entro la prima settimana di corso e il saldo entro il termine delle lezioni di aulae prima dell'avvio dello stage.
Le iscrizioni vengono accettate in base all'ordine di arrivo e si intendono valide solo dopo ilpagamento del primo acconto e la consegna/invio del modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato assieme a copia di un documento di identità valido.
Per gli allievi stranieri è richiesto regolare permesso di soggiorno oppure il VISTO di studiovalido per tutta la durata del corso.
Il costo comprende:
Materiale didattico:
- 1 Divise di cucina a marchio Università dei Sapori (n. 1 giacca cucina, n. 1 grembiulicucina, n. 1 cappelli cucina, n. 1 pantalone sale e pepe cucina e n. 1 paio di scarpe dacucina anti infortunio)
- 1 Kit coltelli/minuteria a marchio Università dei Sapori
Attestati
Il costo del corso non comprende:
- Ulteriori divise da lavoro o kit se vengono smarriti o danneggiati
- Vitto e alloggio - per maggiori informazioni
Lo stage Curriculare:
Lo stage rappresenta la giusta risposta tra le aspettative dell’allievo e la possibilità reale dicontinuare la formazione e un eventuale inserimento nel mondo del lavoro.
Durata: 360 ore (2 mesi e mezzo circa) Lo stage curriculare è realizzato presso strutture ristorative classiche, commerciali o gourmet, presso strutture ricettive e di ospitalità turistica, presso i punti vendita di gastronomie edistribuzione organizzata.
Orario da concordare per ogni allievo secondo le esigenzedell’orario di lavoro dell’azienda individuata per un massimo di 8 ore giornaliere e unmassimo di 40 settimanali totali.
Il periodo di stage è organizzato dall’ufficio Servizio diorientamento e Placement di Università dei Sapori che offre il giusto supporto ai partecipantiper accompagnarli, orientarli e assisterli durante la fase di individuazione dell’aziendaospitante.
Oltre al supporto di Università dei Sapori, l’allievo avrà una persona internaall’azienda che sarà il suo referente/tutor aziendale al quale rivolgersi durante il periodo distage.
Luogo
a Perugia
Attestato
Certificato di qualificazione professionale di “Addetto alla cucina - Aiuto Cuoco” ex DecretoMLPS 30/06/2015 valida a livello nazionale e secondo il quadro europeo delle qualificheEQF, ai fini dell'avviamento al lavoro e dell'inquadramento aziendale; esso costituiscetitolo per l'ammissione ai pubblici concorsi (Ex legge 845/78);
Attestato HACCP, obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare - validità 3anni
Attestato sulla “Sicurezza nei luoghi di lavoro” ai sensi della ai sensi dell’art. 37, commi 2e 7 del D.Lgs. 81/2008 accordo conferenza stato - Regioni del 21 dicembre 2011 - validità 5 anni
Durata
360 ore
Programma
Cenni di storia della cucina
Igiene e HACCP- Sicurezza e igiene alimentare
Sicurezza nei luoghi di lavoro – Ristorazione
Basi di merceologia alimentare
Basi di nutrizioneCenni di Marketing del settore ristorativo
Mise en place e utilizzo attrezzature di cucina
Tecnica pratica di tagli e lavorazioni base
Tecnica pratica di cotture base
Preparazioni gastronomiche semplici per i primi piatti, pasta fresca, ripiena, secca, gratinae riso
Preparazione di semilavorati: basi di pasticceria
Preparazione di semilavorati: tecniche di lavorazione delle carni
Preparazione di semilavorati: tecniche di lavorazione dei prodotti ittici
La tecnologia in cucina: basi di sottovuoto