A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso base di Bar e Caffetteria

Master e Corsi di Università dei Sapori

Corso base di Bar e Caffetteria

Università dei Sapori
  • In aula a Perugia

Prezzo: Costo corso: euro 760,00 IVA esente

Università dei Sapori

A proposito di formazione

Indirizzato a

Aspiranti Addetti al bar, futuri aspiranti Barman e Baristi che abbiano voglia di mettersi in gioco puntando su professionalità acquisendo abilità pratiche e di carattere organizzativo del lavoro in bar-caffetteria.
Il corso è aperto a chi ha superato la maggiore età e abbia assolto il diritto dovere scolastico.
Non è necessario avere esperienze precedenti nel settore del bar.

Presentazione

L’Espresso tradizionale, seppur prodotto simbolo Made in Italy, sta affrontando la trasformazione dei consumi degli italiani. In pochissimi esercizi troviamo oggi una proposta differenziata: miscele esotiche, caffè americano, mille varianti vengono richieste dai clienti al momento dell’ordinazione mettendo, qualche volta, in crisi il barista. Anche nel mondo del cappuccino le richieste e le esigenze dei clienti sono più complicate: solo la scelta del latte e i diversi livelli di schiumatura, nonché il latte art, richiedono sempre più attenzione e sempre maggiore professionalità da parte degli operatori che sono chiamati a conoscere e saper raccontare i pregi e il gusto delle varie miscele, i livelli di tostatura, nonché le qualità organolettiche del caffè negli elaborati proposti. Ad oggi ciò che era un gesto semplice, come caricare la macchina e preparare un caffè, è diventata un’espressione di grande competenza professionale che viene avvertita anche dal cliente più sprovveduto. Ne segue che preparare un caffè, un cappuccino, prodotti di caffetteria e latte art, oltre che accogliere il cliente al banco essendo in grado di consigliare e guidare nella scelta, può essere un ottimo sistema per affermare il proprio bar sul mercato e migliorare per questa via la redditività aziendale.


MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il corso Tecniche base di Bar e Caffetteria prevede lezioni teoriche frontali in aula, attività pratica in laboratorio di bar.


ATTESTATI RILASCIATI

Attestato professionale di partecipazione di Università dei Sapori


MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il corso si svolge attraverso momenti di lezione frontale e momenti pratici in laboratorio Bar.


PLUS

Numero chiuso per garantire la qualità del lavoro durante il percorso formativo
Laboratori di tecnica pratica, dove conoscere e utilizzare più varietà di attrezzature e modalità di lavoro: laboratorio di bar, laboratorio di sala, laboratorio cucina tradizionale, laboratorio di cucina didattico, laboratorio di cucina a postazioni singole, laboratorio di pasticceria, laboratorio di pizzeria e di arti bianche
Impostazioni di lavoro basata su simulazioni, attività individuale e di gruppo
Possibilità di partecipare ad eventi a carattere enogastronomico, cene e manifestazioni partner di Università dei Sapori
Possibilità di partecipare a Recruiting Day delle aziende del settore nazionali ed internazionali che periodicamente vengono organizzate ad Università dei Sapori


COSTO

Costo corso: euro 760,00 IVA esente

Modalità di pagamento: 1° acconto di euro 380,00 al momento dell’iscrizione e il saldo di euro 380,00 entro il primo giorno di corso.

Eventuale possibilità di rateizzare il costo del corso tramite un finanziamento fino a 12 rate tramite all’Agenzia finanziaria ProFamily.


Il costo del corso Tecniche base di Bar e Caffetteria:

Materiale didattico
N.1 Grembiule da Sommelier/barman
Attestato


Il corso del corso non comprende:

Ulteriori divise da lavoro se vengono smarriti o danneggiati
Vitto e alloggio

Luogo

a Perugia

Date e orari

EDIZIONE del 14/10/2019 - SEDE DI Perugia

Termine iscrizione: 01/10/2019

Calendario: 3 settimane di lezioni di aula e laboratorio (per un totale di 45 ore)

Orari: Dal lunedì al mercoledì, dalle 09.30 alle 18.30. Eventuali partecipazioni ad eventi e manifestazioni potranno svolgersi durante il fine settimana.

Durata

DURATA: 3 settimane di lezioni di aula e laboratorio (per un totale di 45 ore)

Programma

PROGRAMMA CORSO

Introduzione alla professione di Barman
Le varie tipologie di Bar
Allestimento del posto di lavoro: organizzazione del bar e del bancone
La macchina del caffè: conoscenza e corretto utilizzo
Merceologia del caffè e dei prodotti di caffetteria
Diversi tipi di estrazione del caffè: espresso, moka, turca, napoletana, americana, a caduta e a freddo
Il servizio dei prodotti di caffetteria
Tecniche base per bevande miscelate a base caffè con panna, salse e sciroppi
Tecniche base di Latte Art

Docenti

DOCENTI

Tutti i nostri docenti sono esperti del settore del mondo del Bar a 360 gradi.

Le lezioni di laboratorio saranno guidate da Maestri Barman esperti formatori, a disposizione dei nostri allievi per far acquisire tutte le competenze tecnico-professionali di bar oltre che trasmettere loro le proprie esperienze e la motivazione giusta per entrare nel mondo del lavoro.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Simon's Bar Line - Work Academy
  • In aula a San Doná di Piave (Venezia)
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso