A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso, della durata di 8 mesi, è rivolto a chi possiede una buona conoscenza delle tecniche di ripresa in 35 mm, dello sviluppo e della stampa b/n e dell'elaborazione e stampa digitale dell'immagine.
Presentazione
Corso Annuale - 350 ore di insegnamento
Fotografi professionisti affronteranno insieme agli studenti le tecniche di ripresa in piccolo, medio e grande formato con banco ottico, con luce continua e flash, la stampa fine-art e l'utilizzo delle più recenti tecnologie digitali per l'acquisizione, l'elaborazione, l'archiviazione e la stampa dell'immagine, il tutto applicato a discipline come la figura, il ritratto, la moda e lo still life.
Il corso ha inoltre come obiettivo l'ideazione, la progettazione, la realizzazione di reportages fotografici per uso editoriale. Vengono affrontati i molteplici aspetti del reportage contemporaneo, spaziando dal sociale al geografico, con una particolare attenzione rivolta al racconto ed al saggio fotografico. A reporters di livello internazionale, si affiancheranno interventi periodici di esponenti delle varie realtà editoriali, quali photo editors, giornalisti, responsabili di ONG, etc.
Numero chiuso: massimo 20 persone
Durata lezione: 3,5 ore
Frequenza: 4 lezioni a settimana
Orario lezioni: pomeriggio 15:00-18:30
sera 19:00-22:30
Esami: Verifica intermedia : alla fine del primo quadrimestre
Esame finale: al termine del Corso, indispensabile per l'eventuale passaggio agli anni
successivi e per conseguire l'attestato di merito