A proposito di formazione
Indirizzato a
Neolaureati: Coloro che desiderano iniziare una carriera professionale come assistenti di direzione.
Professionisti in cerca di crescita: Individui che lavorano in ruoli amministrativi o di supporto e vogliono progredire nella loro carriera.
Segretari/Segretarie: Coloro che attualmente ricoprono ruoli di segreteria e desiderano ampliare le proprie competenze.
Chiunque cerchi una transizione di carriera: Persone che desiderano cambiare settore o avanzare nella loro carriera professionale.
Imprenditori: Coloro che gestiscono una propria attività e vogliono acquisire abilità di gestione dell’ufficio e delle comunicazioni aziendali.
Lavoratori autonomi: Professionisti autonomi che desiderano migliorare la propria efficienza e capacità organizzative.
Presentazione
Obiettivo:
L’assistente di direzione è una figura professionale che affianca e supporta nel quotidiano i dirigenti aziendali, concentrando le proprie attività principalmente su compiti amministrativi e di organizzazione. Durante il corso Assistente di direzione, imparerai il ruolo di questa figura. L’assistente si assicura che le attività aziendali procedano senza problemi. Inoltre, fa da collegamento principale tra il dirigente e le altre parti della gestione di ufficio.
Alcune delle mansioni tipiche includono:
Gestione dell’agenda degli impegni di un top manager.
Redazione di corrispondenza e documenti aziendali.
Archiviazione e gestione dei documenti aziendali.
Organizzazione di viaggi, spostamenti, incontri di lavoro ed eventi aziendali.
Gestione delle comunicazioni telefoniche ed e-mail.
Filtraggio e smistamento delle comunicazioni in arrivo per il dirigente.
Preparazione di vari tipi di documenti, tra cui report, presentazioni, verbali di riunioni, discorsi, comunicati stampa, testi istituzionali e promozionali.
Il corso Assistente di direzione mira a preparare gli studenti a svolgere ruoli fondamentali, contribuendo all’efficienza e all organizzazione aziendale, sostenendo così il successo complessivo dell’azienda.
Chi è l’assistente di direzione?
L’assistente di direzione, a volte chiamato anche segretario/a di direzione, è una figura essenziale nell’ambito aziendale. Il proprio ruolo è supportare i dirigenti, come il presidente o l’amministratore delegato, nelle loro attività quotidiane. Ma in cosa consiste concretamente il lavoro di un assistente di direzione e come influisce sulla gestione d’ufficio e sull’organizzazione aziendale?
L’assistente di direzione si occupa di varie responsabilità, dalla pianificazione delle attività quotidiane all’organizzazione delle comunicazioni e all’assicurare che l’ufficio funzioni senza intoppi. La sua versatilità è fondamentale. La gestione d’ufficio è al centro delle sue attività, coordinando il flusso di lavoro e le risorse aziendali.
Gestire l’agenda del dirigente è una delle mansioni principali. Questo comporta la pianificazione di appuntamenti, incontri e riunioni, garantendo che il dirigente gestisca il proprio tempo in modo produttivo. Nell’organizzazione aziendale, l’assistente di direzione è il punto di contatto chiave tra il dirigente e le altre persone all’interno e all’esterno dell’azienda. Questo richiede una comunicazione impeccabile e la capacità di filtrare le comunicazioni in modo che solo quelle rilevanti raggiungano il dirigente e di saper gestire lo stress.
Inoltre, si occupa dell’organizzazione di viaggi di lavoro, gestendo prenotazioni e garantendo trasferimenti senza intoppi. Questa responsabilità richiede attenzione ai dettagli e risoluzione pronta di problemi.
L’assistente di direzione è spesso coinvolto nella preparazione di documenti aziendali, tra cui report, presentazioni, verbali di riunioni, discorsi e comunicati stampa. La sua competenza nella redazione e presentazione di documenti è fondamentale per una comunicazione aziendale efficace.
Il corso per Assistente di Direzione è un programma di formazione completo per preparare gli allievi a lavorare come assistenti di direzione in aziende dinamiche. Questo corso per Assistente di Direzione è progettato per soddisfare la crescente domanda di professionisti qualificati in questo settore. Offre una solida base di competenze e conoscenze, fornendo una panoramica approfondita delle responsabilità e delle sfide affrontate da un assistente di direzione.
I nostri corsi di formazione Assistente di Direzione sono essenziali per coloro che desiderano eccellere in questo ruolo cruciale all’interno delle organizzazioni. L’ambiente aziendale contemporaneo richiede una vasta gamma di competenze che vanno oltre le tradizionali mansioni di segreteria. Questi corsi forniscono l’opportunità di sviluppare abilità chiave nelle aree della gestione d’ufficio, delle comunicazioni aziendali, e dell’organizzazione.
Il corso Assistente di Direzione online è adatto a coloro che cercano flessibilità nella loro formazione. La modalità online permette ai partecipanti di accedere ai materiali didattici e alle risorse in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Questo rende il processo di apprendimento flessibile per chi ha orari impegnativi o lavora.
I contenuti del corso sono accuratamente strutturati e suddivisi in 6 moduli specifici per garantire una progressione logica e una comprensione completa per diventare assistente di direzione. I partecipanti impareranno a gestire l’agenda dei dirigenti, creare documenti aziendali efficaci, coordinare attività e riunioni, gestire la posta elettronica come strumento di comunicazione e altro ancora. Ogni modulo è progettato per fornire competenze teoriche e pratiche che sono direttamente applicabili nel contesto aziendale.
Il corso di Assistente di direzione offre una formazione completa e pratica che può aprire porte a nuove opportunità di carriera nell’ambito dell’assistenza di direzione e della gestione d’ufficio.
Requisiti:
Per partecipare al corso di Assistente di direzione, è necessario avere una comprensione anche di livello basilare delle funzioni fondamentali di un sistema operativo. Inoltre, è richiesto di disporre di un account e-mail personale, che sarà utilizzato per svolgere esercitazioni pratiche sulla gestione degli appuntamenti e dell’agenda.
Sbocchi lavorativi:
gli assistente di direzione forniscono supporto amministrativo e gestiscono una serie di responsabilità chiave. Possono specializzarsi in settori come le risorse umane, il diritto, la medicina o l’istruzione. gli assistenti di direzione trovano spazio in un’ampia gamma di contesti lavorativi, dalla pubblica amministrazione alle organizzazioni non profit, all’industria dell’intrattenimento e oltre.
Attestato
Il corso Assistente di direzione, disponibile anche online, rilascia al termine del corso un certificato di partecipazione numerato e personalizzato. Questo certificato è tracciabile attraverso il nostro sito web ed è riconosciuto in tutta Europa grazie alla certificazione ente ISO 9001:2015 EA37.
Durata
50 ore
Programma
Il programma del corso di Assistente di direzione – Management Assistant è suddiviso in sei moduli principali.
Modulo 1: “Nozioni fondamentali di informatica, caratteristiche principali di un pc e il suo utilizzo locale e di rete” è essenziale poiché, grazie alle competenze che saranno con essa trasmesse, il corsista sarà in grado di gestire cartelle, file, ricerche, stampe ecc… Queste competenze rappresentano un punto di partenza necessario poiché molti elementi trattati in questa prima parte verranno ripresi nei moduli successivi.
Modulo 2: “Relazioni, documenti e produttività” vede come protagonista principale l’apprendimento delle tecniche della comunicazione scritta utilizzando gli strumenti più innovativi, appositamente studiati per migliorare la produttività.
Modulo 3: “Elaborazione dati”, invece, significa imparare ad utilizzare i principali strumenti di analisi dati ed elaborazione degli stessi, come ad esempio gli operatori di calcolo, le funzioni, le tabelle pivot, gli strumenti per l’analisi dei dati ecc.
Modulo 4: “Progettare presentazioni power point efficaci”, si affronteranno argomenti come la definizione dello stile della presentazione (ad esempio se è stata definita una linea aziendale), uso di animazioni e transizioni, utilizzare strumenti di revisione e settaggio intervalli di presentazione.
Modulo 5: “La posta elettronica come strumento di comunicazione ed organizzazione” in quanto la posta elettronica, ed il suo corretto utilizzo, rendono rapidi ed efficienti le comunicazioni tra colleghi clienti e fornitori; tracciabilità, efficienza, archiviazione, sicurezza e rispetto della privacy sono caratteristiche di un uso corretto della posta elettronica.
Modulo 6: “Organizzazione di attività e riunioni” che rappresenta, non per ordine di importanza, un aspetto fondamentale per l’efficienza aziendale: pianificare le attività, utilizzo delle risorse giuste, coinvolgimento di colleghi e dipendenti nelle stesse, tra le tante, sono attività che favoriscono l’apprendimento e lo sviluppo personale ed aziendale.