A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Assistente all’Infanzia

Master e Corsi di Istituto Cortivo

Corso Assistente all’Infanzia

Istituto Cortivo
  • Online

Prezzo: Consultare

Istituto Cortivo

A proposito di formazione

Indirizzato a

A chi è diretto?
Rivolto a chiunque ami lavorare con i bambini.

Requisiti
Lavorare con i bambini è sempre bellissimo e servono dei requisiti fondamentali: vocazione, passione, sensibilità, empatia, positività, voglia di aiutare gli altri.

Presentazione

Tale percorso formativo si pone l’obiettivo di aiutare i partecipanti a imparare le tecniche, acquisire competenze e costruire le fondamenta per lavorare a contatto con i bambini e diventare Assistenti all’infanzia (OSA Infanzia).

Questa figura professionale necessita non solo di passione e vocazione, ma anche di importanti qualità umane come la sensibilità, l’empatia e il bisogno di aiutare il prossimo, così come di una formazione specifica che garantisca loro l’acquisizione di abilità e competenze tecniche che li aiuteranno a superare gli imprevisti.


Quali sono gli obiettivi del corso?

Il ruolo dell'Operatore Socio assistenziale per l'infanzia è quello di occuparsi di minori con lievi difficoltà di sviluppo o apprendimento, con problemi comportamentali o di socializzazione oppure provenienti da famiglie con situazioni problematiche o di disagio sociale.


In cosa si differenzia questo corso dagli altri?

Il nostro corso si distingue infatti da altri apparentemente analoghi corsi per l’infanzia per alcune caratteristiche di fondo: - una preparazione di qualità, sempre aggiornata - un mix equilibrato di teoria e pratica - strumenti formativi di avanguardia (dalle videolezioni alla didattica on line, con la possibilità di svolgere gli esami direttamente dal proprio computer) - la possibilità di partecipare a seminari tenuti da esperti del settore

Durata

12 Mesi

Programma

Il piano di studi: teoria e pratica in perfetto equilibrio

Come tutti i corsi di formazione firmati Istituto Cortivo, anche quello per Assistente all’infanzia non richiede l’obbligo di frequenza e puoi iniziarlo in ogni periodo dell’anno. Il corso è articolato in due parti, una generale e l’altra monografica per garantirti, oltre alle competenze specifiche, una base comune a tutte le specializzazioni. La parte generale, di questo e degli altri corsi di Assistenza alla persona, comprende 8 materie obbligatorie e 2 facoltative.


Parte Generale

1. Elementi di Psicologia
2. Elementi di Psicopedagogia
3. Elementi di Sociologia
4. Nozioni di Legislazione Sociale e Sanitaria
5. Alimentazione, cucina e dieta
6. Elementi di Anatomia e Fisiologia
7. Elementi di Patologia e Farmacologia
8. Elementi di Pronto Soccorso e Igiene


Materie facoltative

1. Comunicazione e Marketing sociale
2. Economia domestica


Parte Monografica

1. Psicologia dello sviluppo
2. Elementi di puericultura
3. Problematiche psicosociali del bambino
4. L’Assistente all’infanzia
5. Come lavorare in équipe

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Davante | CORSICEF®
  • Online
  • In aula a Milano, Torino, Roma, Napoli
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso