A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso ASA

Master e Corsi di Fondazione Santa Chiara

Corso ASA

Fondazione Santa Chiara
  • In aula

Prezzo: €1.500

Fondazione Santa Chiara

A proposito di formazione

Presentazione

L’Ausiliario Socio-Assistenziale è un operatore di interesse socio-assistenziale che, conseguito l’ attestato di competenze al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico della persona e a ridurre i rischi di isolamento e di emarginazione, assistendola in tutte le attività della vita quotidiana ed aiutandola nell’ espletamento elle sue funzioni personali essenziali.
L’ASA fornisce prestazioni attraverso attività integrate relative a:

- assistenza diretta alla persona
- aiuto nella vita di relazione
- igiene e cura dell’ambiente
- igiene e pulizia personale
- preparazione dei pasti e aiuto alle funzioni di alimentazione
- prestazioni igienico-sanitaria di semplice attuazione, non infermieristiche e non specialistiche
- svolgimento di piccole commissioni e semplici pratiche burocratiche
- gestione delle relazioni con i servizi pubblici, con la rete dei rapporti informali, con il territorio
- comunicazione delle informazioni relative alle problematiche e richieste sollevate dall’utenza e/o dalle loro famiglie.
L’ASA è un operatore di supporto che svolge la propria attività in base a criteri di bassa discrezionalità e alta riproducibilità ed è affiancabile a diverse figure professionali sia sociali sia sanitarie.
Agisce in base alle competenze acquisite ed in applicazione dei piani di lavoro e dei protocolli operativi predisposti dal personale sanitario e sociale responsabile del processo assistenziale.
Tali attività sono svolte in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario a ciclo diurno, residenziale o domiciliare in collaborazione con gli operatori professionali preposti alla cura e all’ assistenza della persona, in iterazione con gli altri operatori sociali e con operatori socio-sanitari e sociali.

Negli ambiti delle attività e delle competenze individuate, l’Ausiliario Socio-Assistenziale:
- Opera in quanto agisce in autonomia rispetto a precisi e circoscritti interventi;
- Coopera in quanto svolge solo parte dell’attività alle quali concorre con altri professionisti (infermieri
professionali, terapisti della riabilitazione, dietologi, educatori professionali, assistenti sociali ecc. );
- Collabora in quanto svolge attività su precise indicazioni dei professionisti.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso