A proposito di formazione
Indirizzato a
Se vuoi diventare un arredatore professionista, questo è il corso che fa per te:
L’obiettivo principale di questo corso è di insegnare all’allievo ad arredare un’abitazione privata e a trovare le soluzioni più soddisfacenti per il cliente, distribuendo nell’appartamento gli spazi e i mobili in modo funzionale ed esteticamente curato.
Si tratta di trovare il giusto equilibrio tra vuoto e pieno, tra comodità e stile; tra prezzo e qualità: sfide che l’Interior Designer deve saper vincere.
Presentazione
INSEGNAMENTO INDIVIDUALE:
L’insegnamento individuale è un metodo collaudato di insegnamento che permette ad ogni allievo di essere seguito dal docente
PERCORSO FORMATIVO:
Lezioni di AutoCAD
L’apprendimento è pratico: nell’aula attrezzata di informatica ogni allievo impara a disegnare e progettare oggetti, mobili, e arredi partendo da zero. L’insegnamento è basato su esercizi pratici e porta l’allievo ad padroneggiare le funzioni del 2D e 3D, fino alle stampe Rendering con qualità fotorealistica.
Lezioni di Progettazione d’Interni
Si inizia con lezioni pratiche sul disegno e la rappresentazione grafica, su come fare i rilievi, sui segni convenzionali nei progetti di Architettura.
Si prosegue con lezioni pratiche ed esercitazioni su come progettare un’abitazione nel suo insieme, prendendo in considerazione stanza per stanza. Si analizzano i percorsi, gli orientamenti, i colori e gli stili. Alla fine ogni allievo uscirà con un progetto di Arredamento completo.
VISITE AD AZIENDE
L’attività didattica si completa con lezioni più pratiche a contatto con le aziende, per approfondire i temi principali della casa. Crediamo che l’occasione di entrare in contatto con le aziende sia un’opportunità per conoscere le risposte aggiornate del mercato alle problematiche che possono emergere durante l’iter progettuale.
VISITE A FIERE
Durante l’anno accademico la scuola organizza visite di gruppo alle principali fiere del settore come Bologna o Milano. La visita è coordinata dall’insegnante che evidenzia le principali aziende da visitare e trasmette come cogliere gli elementi emergenti di una azienda che la fanno essere in “prima linea” nel mercato concorrenziale.
Negli stand più significativi e interessanti il docente, o gli stessi rappresentanti delle ditte, illustrano caratteristiche e funzionalità dei mobili, oggetti e materiali esposti.
IMPEGNO
Il nostro impegno
La nostra ambizione è di trasformare un appassionato in un professionista. Il nostro impegno è quello di trasferire all’allievo tutte le competenze e fargli acquisire tutte le capacità che occorrono per svolgere il lavoro dell’Interior Designer, anche partendo da zero. Questo processo richiede tempo ed energie da ambo le parti.
Il vostro impegno
All’allievo è richiesta non soltanto la presenza attiva in aula ma, cosa forse più importante, lo svolgimento delle esercitazioni per casa. Abbiamo stimato che le ore necessarie per svolgere i compiti assegnati vanno complessivamente dalle 250 alle 300, a seconda delle capacità di ognuno.
Prenota un colloquio di orientamento
Fai la prima lezione gratuita
Iscriviti e realizza il tuo sogno
Trasformiamo la Passione in Professione
Luogo
a Vicenza
Date e orari
DURATA E FREQUENZA:
Il corso dura circa 205 ore con frequenza serale o nei weekend.
- A Vicenza con frequenza un weekend al mese: per chi viene da lontano e vuole ottimizzare i tempi, un sabato e domenica al mese a partire da Sabato 11 novembre 2016
- A Vicenza con frequenza serale: per chi vuole un impegno più diluito, ogni martedì sera dal 07 novembre 2016.
- A Bassano del Grappa con frequenza serale: ogni mercoledì sera dal 26 ottobre 2016.
L’insegnamento è individuale strutturato in moduli a progressione di difficoltà.
Durata
205 ore
Docenti
I DOCENTI:
I nostri docenti insegnano il loro lavoro: sono Imprenditori, Liberi Professionisti e Artigiani che trasmettono agli allievi oltre alla didattica, i trucchi del mestiere e l’esperienza.