A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Aggiornamento RSPP - dal modulo B1 al modulo B9

Master e Corsi di Agatos Service

Corso Aggiornamento RSPP - dal modulo B1 al modulo B9

Agatos Service
  • Online

Prezzo: Consultare

Agatos Service

A proposito di formazione

Indirizzato a

Per tutti i macrosettori: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
• Modulo 1 - AGRICOLTURA
• Modulo 2 - PESCA
• Modulo 3 - EDILIZIA
• Modulo 4 - INDUSTRIA
• Modulo 5 - CHIMICO
• Modulo 6 - COMMERCIO
• Modulo 7 - SANITA’, SERVIZI SOCIALI
• Modulo 8 - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE • Modulo 9 - SERVIZI

Presentazione

Il Testo Unico della Sicurezza (D.lgs. 81/08) obbliga tutti gli Rspp a frequentare corsi di aggiornamento annuali in base ai settori in cui operano. La figura professionale RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è obbligatoria in ogni azienda che abbia lavoratori, la quale può rivolgersi ad un esperto esterno che svolga i servizi previsti dal D.Lgs. 81/08.

Obiettivi professionali:

Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione può essere un consulente esterno che abbia i requisiti e la formazione prevista dalla legge per svolgere i servizi previsti dal D.Lgs 81/08. I vantaggi presentati dalla scelta di incaricare un personale esterno all’azienda porta dei benefici riguardo il risparmio dei costi per la formazione del personale interno, il continuo aggiornamento in materia, il controllo sulle sanzioni previste dalla legge in caso di mancato rispetto delle norme vigenti.

Obiettivi formativi:

Il corso propone l’implementazione e l’aggiornamento in materia di Prevenzione e Protezione, fornendo al corsista una formazione tecnico-operativa adeguate alla normativa vigente.

Durata

100 ore

Programma

Modulo 1 - Aggiornamento Normativo

• Accordo stato-regioni2012
• Cosa cambia con il D. Lgs. 106
• Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
• Prescrizioni di sicurezza
• Responsabilità civile,penale e tutela amministrativa
• Sistema istituzionale sicurezza
• Sistema qualificazione imprese

Modulo 2 – I Soggetti Del Sistema Di Prevenzione Aziendale

• Faq Rls
• Faq Rlst
• I soggetti del sistema di prevenzione aziendale
• I soggetti del sistema di prevenzione aziendale 2
• Infortuni in occasione di lavoro
• La riunione periodica
• Rspp
• Ruolo dell’informazione e della formazione

Modulo 3 – Prevenzione Incendi E Sorveglianza Sanitaria

• Anatomia e fisiologia
• Cosa fare Ps
• Dpr 151
• Etichette dei prodotti infiammabili

• Gli estintori
• Il primo soccorso
• Sostanze estinguenti

Modulo 4 – Analisi Dei Rischi E Pericolo

• Concetti di pericolo,rischio,danno
• DPI
• DPI anticaduta
• La valutazione del rischio e pianificazione aziendale • Lavori in quota
• Le cose fondamentali da fare
• Le cose fondamentali da non fare
• Norme di sicurezza
• Quiz Game
• Segnaletica
• Valutazione rischi
• Valutazione del rischio e sistema di organizzazione

Modulo 5 – Rischi Specifici

• Agenti biologici
• Agenti chimici
• Agenti cancerogeni

• Ambienti confinati
• Attrezzature VDT
• Campi elettromagnetici
• Esposizione al rumore
• La valutazione del rischio elettrico
• MMC
• Mobbing

• Rischi,scavi e demolizioni
• ROA
• Stress lavoro correlato
• Vibrazioni meccaniche
• Videoterminali guida utilizzo sicuro

Modulo 6 – Documenti E D. Lgs. 81

• Contenuti del DVR
• Duvri
• Gestione documentazione tecnico amministrativa
• I contenuti minimi di PSC, POS e PSS
• Introduzione Pimus
• Obblighi connessi ai contratti di appalto

Modulo 7 – Sistema Di Gestione Della Sicurezza Sul Lavoro

• Faq 231
• I modelli di organizzazione e gestione
• La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
• SGSL

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso