A proposito di formazione
Presentazione
Specializzazioni possibili:
Filmmaking
Postproduzione
Recitazione o Sceneggiatura
Con un’ottica leggermente più specializzata rispetto ai due percorsi “maggiori”, School of Cinema e Total Filmmaker, anche questa formula permette di raccogliere esperienze utili a finalizzare professionalmente la propria passione, declinando l’aspetto operativo e lasciando aperta la porta a gusti e desideri personali che porteranno a scegliere tra recitazione e sceneggiatura, anche in relazione alla specializzazione (o alle specializzazioni) da definire per la seconda annualità.
Quota iscrizione: entro il 30 settembre 3.900,00€ - da ottobre: 4.100,00€
Luogo
a Roma
Date e orari
Orari dei corsi pomeridiani in vigore da gennaio a giugno
- Montaggio: lunedì 17-20
- Ripresa: martedì 14-17
- Documentario: martedì 17-20
- Recitazione: mercoledì 17-20
- Regia: venerdì 14-17
- Sceneggiatura: venerdì 17-20
Programma
Materie del percorso (alle quali rimandiamo per i programmi) sono:
- MATERIE (Corsi pomeridiani)
Incontri introduttivi (novembre/dicembre, venerdì 17-20)
Regia, Documentario, Ripresa, Montaggio, Sceneggiatura oppure Recitazione, Realizzazioni (maggio/ giugno)
- WORKSHOP (weekend: sabato 14-20 e domenica 10-18)
6 su 11 (in base alla specializzazione del 2° anno)
Produzione, Produzione creativa del documentario, Musica per immagini, Storyboard, Suono di presa diretta, Final Cut, Avid, After Effects, Color Correction, Lo strumento della voce oppure Scrivere per la tv, Girare un'intervista
- TEORIE non obbligatori (corsi mattutini)
Storia del cinema, Linguaggi, Prodotti, Scritture, Visioni