A proposito di formazione
Presentazione
Perché partecipare
Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) è una figura giuridica obbligatoria all’interno dell’azienda secondo quanto previsto dal D. Lgs. 81/08. Il Modulo C è il corso di specializzazione per il ruolo di RSPP e tratta gli aspetti gestionali e relazionali della prevenzione. Obiettivo del corso è l'acquisizione di conoscenze e abilità per progettare e gestire i processi formativi, diffondere la cultura della sicurezza, utilizzare le corrette forme di comunicazione e favorire la partecipazione e il coinvolgimento dei diversi soggetti del sistema azienda approfondendo gli aspetti psicologici connessi.
Ad ogni partecipante che avrà frequentato il 90% delle ore previste dello specifico corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale, conformemente al D.Lgs. 81/2008 - Accordo Stato Regioni 07/07/2016.
REQUISITI:
- Possedere il diploma di scuola superiore o laurea (triennale o magistrale)
- Possedere un'ottima conoscenza della lingua italiana.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione, utile per arricchire il curriculum e dimostrare competenze specifiche.
L'Attestato costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l'effettiva frequentazione.
Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.
Durata
24 ore (6 sessioni da 4 ore ciascuna)
Programma
Argomenti trattati
- Ruolo dell’informazione e della formazione
- Organizzazione e sistemi di gestione
- Il sistema delle relazioni e della comunicazione
- Aspetti sindacali
- Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro-correlato