A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso 3D Studio Max

Master e Corsi di Cefi Informatica

Corso 3D Studio Max

Cefi Informatica
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Cefi Informatica

A proposito di formazione

Presentazione

Descrizione

Il corso di 3d Studio Max è sicuramente una scelta obbligatoria per tutte le persone che intendono acquisire esperienza nel campo della modellazione solida e della rappresentazione fotorealistica dei modelli virtuali. 3d Studio ci permette di creare modelli tridimensionali e di costruire scene basate su varie tecniche di illuminazione. Il modello creato sarà completato con l'assegnazione dei materiali tramite il procedimento di mapping, e infine elaborato tramite rendering e animazione. La possibilità di verificare in anteprima il risultato finale di un idea progettuale ci permette di risolvere con largo anticipo le problematiche in fase di sviluppo

Obiettivi del Corso:

Progettazione Architettonica
Impatto Ambientale
Realizzazione di Scenografie Virtuali per la produzione in studi digitali
Design
Film di Animazione
Sigle per il cinema e la televisione.

Durata:
Corso Collettivo Max 10 Allievi con 1 Computer a persona, 32 ore
Corso Individuale 1 Alunno 1 Docente giorni e orari a scelta, 22 ore

Programma

Introduzione
Interfaccia grafica:
• la barra dei menù
• la barra degli strumenti
• il pannello dei comandi
• la barra di stato
• le finestre di visualizzazione
Creazione, apertura e salvataggio di un file
• I comandi Import ed Export

Configurazione del sistema e visualizzazione
• Settaggio della griglia e dell'unità di misura
I comandi:
• Zoom
• Pan
• Orbita
Visualizzazione:
• finestra singola a schermo intero

Primitive grafiche
Tipologie:
• box
• cilindro
• tubo
• hedra
• sfera
• toro
• cono
• teiera
• linea
• ciambella
• cerchio
• arco
• elica
• poligono
• rettangolo
• ellisse
• spline bèzier
• testo

Selezione di oggetti
Metodi di selezione:
• selettore oggetti
• selezione per intersezione
• selezione con finestra
• filtri di selezione
• selezione per nome
I comandi:
• sposta
• ruota
• scala

Le mesh
• Cos'è la modellazione della Mesh poligonale
• Panoramica degli strumenti di modifica a livello Mesh
• Oggetto Mesh modificabile e modificatore modifica Mesh

Controllo degli oggetti
• Specchio
• Serie
• Allinea
• Clonazione

Snaps
Definizione di Snaps
Tipologie:
• 2D snaps
• 2.5D snaps
• 3D snaps

Oggetti LOFT
• Nome e colore
• Metodi di creazione
• Parametri

Operazioni booleane e oggetti composti
• Morph
• Scatter
• Connect
• Boolean conform
• Shape merge

Le superfici NURBS
• Caratteristiche
• Parametri

Modifica degli oggetti 3D
• Bend
• Twist
• Etrude
• Uvw map
• Mesh select
• Taper
• Noise
• Lathe
• Edith path
• Edit spline

Controllo della scena
• Visualizza per colore
• Nascondi
• Nascondi per categoria
• Congela
• Visualizza proprietà
• Unisci visualizzazioni

Rendering, luci e mappatura
Luci:
• target spot
• target direct
• omni
• free spot
• direct
Cineprese:
• target
• free
Material editor:
• materiali elementari
• mappati
• avanzati
Rendering:
• opzioni
• parametri
• opzioni di output
• ombre
Effetti ambientali:
• luci volumetriche
• nebbia
• atmosfera

Concetti base di animazione
Fondamenti dell'animazione:
• lavorare con le chiavi
Gestire le chiavi nell'editor:
• aggiungere una chiave
• eliminare una chiave
• modificare una chiave
Utilizzare i pulsanti animazione
Il rendering dell'animazione
Salvare un'animazione

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni