A proposito di formazione
Presentazione
Il corso di gestione alberghiera e turistica è articolo in modo da fornire agli allievo una conoscenza approfondita del settore turistico italiano per potersi inserire in strutture turistiche quali alberghi, motels, villaggi albergo, residenze turistico alberghiere, campeggi, villaggi turistici, alloggi agro-turistici, ostelli per la gioventù, rifugi alpini, agenzie di viaggio.
Al fine di potersi inserire come figura professionale nell'importante settore del turismo, è necessario conseguire titoli di studio qualificati, per poter documentare di possedere una conoscenza teorica e delle capacità tecnico-operative, per poter effettivamente svolgere professioni turistiche, quali ad esempio: · guida turistica · interprete turistico · organizzatore congressuale · animatore turistico · guida turistica · interprete turistico · organizzatore congressuale · animatore turistico
Il Direttore d’ Albergo è un moderno manager di unità d’accoglienza (hotel o nuove forme alternative d’accoglienza come i villaggi vacanza), formato professionalmente per un contesto internazionale, sia dal punto di vista tecnico, nell’area linguistica, dell’informatizzazione e delle tecniche di gestione amministrativa, sia nei comportamenti, nell’approccio moderno di orientamento al Cliente ed alla sua fidelizzazione.
Programma
Le materie affrontate nel corso di direttore di albergo:
Storia dell'arte e del folklore
Geografia del turismo in italia nei paesi europei ed extraeuropei
Legislazione turistica
Diritto ed economia del turismo
Organizzazione e tecnica aziendale e turistica
Due lingue straniere (inglese/francese/tedesco/spagnolo)