A proposito di formazione
Indirizzato a
Il percorso formativo è rivolto a tutti coloro che all'interno della propria realtà professionale occupano (o abbiano in prospettiva di occupare) ruoli di responsabilità nella gestione di gruppi di lavoro e desiderino migliorare le proprie capacità in merito. Si propone di formare professionisti capaci di gestire gruppi di lavoro, con colleghi e collaboratori, nell'ottica della negoziazione e della ricerca di soluzioni condivise.
L’accesso al corso richiede il possesso di un titolo di scuola secondaria superiore.
Presentazione
OBIETTIVI FORMATIVI
Il percorso formativo si propone di formare professionisti in grado di comprendere cosa si intende per leadership, riconoscere i diversi stili di gestione della stessa, riflettere sui principali fenomeni dell'interazione in un gruppo, individuare le strategie efficaci dello stesso, sviluppare tecniche di negoziazione e di ricerca di soluzioni vantaggiose per le parti.
METODOLOGIA FORMATIVA
Il metodo di lavoro si basa sulla logica della didattica attiva, che favorisce l’apprendimento dall’esperienza e il coinvolgimento diretto dei partecipanti. I contributi teorici sono finalizzati a
fornire indicazioni di tipo concettuale e a sintetizzare quanto appreso in forma esperienziale. Nella formazione si alterneranno, a seconda dei casi, giochi didattici, esercitazioni, lavori in gruppo, simulazioni.
CMTO partecipa alla spesa con l’assegnazione di un voucher:
- pari al 70% del costo per i lavoratori occupati; la quota a carico del partecipante per il corso “Tecniche di leadership e gestione del team” è di € 118,80
- GRATIS per i lavoratori con Indicatore di Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) inferiore o pari a diecimila euro
- che copre il costo dal 50 al 70% a seconda della dimensione dell’impresa o del soggetto assimilabile
richiedente per le organizzazioni che vogliano iscrivere i propri dipendenti, compresi i datori di lavoro assimilabili (associazioni, fondazioni, liberi professionisti iscritti negli appositi albi)
Coloro che non hanno diritto all’assegnazione del voucher, possono partecipare al corso a fronte del pagamento dell’intera quota di partecipazione, pari a € 396,00 + I.V.A.
Luogo
a Torino
Attestato
RICONOSCIMENTO
Al termine del corso, a seguito di una prova finale, verrà rilasciato un certificato di validazione delle competenze a chi avrà frequentato almeno i due terzi del monte ore.
Date e orari
Avvio previsto del corso: ottobre 2018.
Calendario: il sabato, in orario 9.00-13.00 oppure 14.00-17.00.
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Durata
36 ore
Programma
CONTENUTI
Definizione di gruppo di lavoro e fattori costitutivi Metodi e ruoli nel gruppo Dinamica di un gruppo di lavoro Gestione delle riunioni Presa di decisione Verifica del lavoro del gruppo
Comunicazione e colloquio con i collaboratori Stili di gestione e di leadership.
Leadership trasformazionale.
Delega.
Motivazione e sviluppo dei collaboratori.
Feedback nella
relazione capo-collaboratore.
Leadership e management
Negoziazione Tecniche di mediazione e di gestione dei conflitti.