A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Specializzazione in Textile Design. Como

Master e Corsi di Accademia di Belle Arti Aldo Galli - IED Network

Corso di Specializzazione in Textile Design. Como

Accademia di Belle Arti Aldo Galli - IED Network
  • Online

Prezzo: Consultare

Accademia di Belle Arti Aldo Galli - IED Network

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso è rivolto a tutti coloro che, pur avendo formazioni diverse, nutrono un forte interesse nel campo della progettazione e della decorazione tessile e desiderano inserirsi nel settore moda come professionisti nel disegno di tessuti.

Presentazione

Quella del Textile Designer è una professione che necessita di competenze specialistiche finalizzate a seguire l’intero iter di produzione del prodotto tessile, dal concept alla progettazione, dallo sviluppo alla realizzazione finale, utilizzando tecniche e tecnologie specifiche e sistemi di ricerca professionali. Il Progettista del Tessile deve dare forma, appropriarsi e interpretare le tendenze concependo palette colori, collezioni e disegni in linea con le richieste del mercato.

Il Textile Designer, grazie all’apprendimento delle tecnologie di lavorazione digitale, è in grado di sviluppare in autonomia il processo di produzione e di coordinare le diverse fasi di lavorazione fino alla riproduzione finale. In qualità di Textile Print Designer, Graphic Textile Designer, Esperto di Tessuti Operati o Trend Forecaster, può lavorare presso le molteplici realtà industriali del settore in Italia e all’estero o avviare un’attività di consulenza come libero professionista.

Metodologia e struttura – Il corso di articola in lezioni frontali della durata di 3 ore e in esperienze di laboratorio interne all’istituto o presso le aziende del comparto produttivo toscano, tra le quali Texmoda, Busatti e Lottozero.

Durante il primo anno si apprendono riferimenti culturali specifici sull’evoluzione storica e tecnologica della produzione di tessuti e gli studenti cominciano a sviluppare proprie capacità progettuali con esercitazioni pratiche su disegno a mano libera, utilizzo di software di grafica e illustrazione, tipologie di tessuto e metodi di lavorazione.

Durante il secondo anno vengono acquisite le conoscenza teoriche e pratiche per sviluppare un proprio pensiero progettuale e produttivo, approfondendo le tecniche di lavorazione tessile e il management del prodotto.

In entrambi gli anni, le lezioni frontali e progettuali sono supportate da attività laboratoriali – tra cui stampa digitale e manuale, tessitura Jacquard e ricamo, serigrafia.

I docenti sono professionisti del settore provenienti da realtà lavorative diverse, correlate alla produzione tessile e agli ambiti comunicazione e moda. Sviluppano con gli studenti progettazioni ed esercitazioni finalizzate ad allenare le loro capacità creative e produttive.

Date e orari

Partenza: Marzo.

Durata

15 ore

Programma

I Anno:

- Disegno e Tecniche di Rappresentazione
- Cultura Tessile
- Stili e Storia dell'Arte e della Moda
- Editing Digitale Immagini - Photoshop
- Illustrator
- Fashion System and Sustainability
- Teoria del Colore
- Tecniche dei Procedimenti di Stampa e Lavorazioni
- Design del Tessuto 1


II Anno:

- Heritage, Identity and Communication
- Product Analysis
- Trend Forecasting
- Diritto Industriale
- Graphic Design Branding
- Design del Tessuto 2
- Jacquard Design
- Final Work

Docenti

- Luca Parenti - Coordinatore del corso

Textile e Graphic Designer. Laureato in Cultura e Tecnica della Moda - Tessuto e maglieria. Ha lavorato come Disegnatore e Ricercatore di tendenze. È Direttore Creativo della linea di tshirt artigianali Mamuk e Fondatore di Kidstudio. Ha pubblicato Manuale di Cultura Tessile, KSC edizioni.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso