A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è rivolto a tutti gli operatori del settore agroalimentare, responsabili qualità aziendali, consulenti, tecnici, valutatori che operano nel settore della certificazione agroalimentare ed a tutti coloro che sono interessati alle tematiche della sicurezza alimentare.
Presentazione
OBIETTIVI
Il Corso di tipo professionale intende formare e qualificare uno “specialist” di settore delle filiere agroalimentari Questa "nuova" figura di "esperto qualificato" svolgerà attività di consulenza per imprese,aziende agricole, società esarà in grado di: conoscere e gestire le criticità delle principali filiere agroalimentari.
OPPORTUNITA' DI LAVORO
Importanti sbocchi lavorativi nelle cooperative, nelle aziende di produzione e di trasformazione di prodotti provenienti dall’allevamento, ortofutticoli, ittici al fine di rafforzarne la competitività attraverso la diffusione della cultura del “prodotto di qualità” generati dalla crescente domanda di alimenti sani e sicuri da parte del mondo dei consumatori.
METODOLOGIA
le lezioni sono interattive e prevedono, accanto all’esposizione accurata dei vari schemi di certificazione esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali.
Durata: 64 ore
Posti disponibili: 20
Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio Corso
Programma
MOD 1 La legislazione italiana e comunitaria del settore agroalimentare: dal libro bianco al pacchetto igiene. 8 Ore
MOD 2 LE FILIERE: Olio di oliva. Individuazione. Le attività ed i flussi che hanno rilevanza critica per le caratteristiche del prodotto. Il comparto normativo della singola filiera. 8 Ore
MOD 3 LE FILIERE: Paste fresche, alimentari e prodotti da forno. Individuazione le attività ed i flussi che hanno rilevanza critica per le caratteristiche del prodotto. Il comparto normativo della singola filiera. 8 Ore
MOD 4 LE FILIERE: Ortofrutta. Individuazione. Le attività ed i flussi che hanno rilevanza critica per le caratteristiche del prodotto. Il comparto normativo della singola filiera. 8 Ore
MOD 5 LE FILIERE: Carni e insaccati. Individuazione. Le attività ed i flussi che hanno rilevanza critica per le caratteristiche del prodotto. Il comparto normativo della singola filiera. 8 Ore
MOD 6 LE FILIERE: Vino Individuazione. Le attività ed i flussi che hanno rilevanza critica per le caratteristiche del prodotto. Il comparto normativo della singola filiera. 8 Ore
MOD 7 LE FILIERE: Latte e derivati. Individuazione. Le attività ed i flussi che hanno rilevanza critica per le caratteristiche del prodotto. Il comparto normativo della singola filiera. 8 Ore
MOD 8 LE FILIERE: Conserve alimentari. Individuazione. Le attività ed i flussi che hanno rilevanza critica per le caratteristiche del prodotto. Il comparto normativo della singola filiera. 8 Ore
MOD 9 LE FILIERE: Ittica. Individuazione. Le attività ed i flussi che hanno rilevanza critica per le caratteristiche del prodotto. Il comparto normativo della singola filiera. 8 Ore
E' possibile iscriversi ad uno o più moduli.