A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Triennale in Lettere

Master e Corsi di Istituto Formativo Europeo

Corso di Laurea Triennale in Lettere

Istituto Formativo Europeo
  • Online

Prezzo: Consultare

Prepara solo nelle province di Torino, Novara e Vercelli
Istituto Formativo Europeo

A proposito di formazione

Indirizzato a

Requisiti di accesso:

-Titolo di Scuola Superiore.

Presentazione

OBIETTIVI FORMATIVI

Tenendo innanzitutto debito conto della prevedibile disparità iniziale dei livelli di cultura e di competenze pregresse degli allievi, la presente Laurea in Lettere ha come obiettivo specifico quello di formare un laureato che, in uscita dal presente corso di studi, sia pienamente consapevole del ruolo storico e civile che la lingua e la letteratura italiana da un lato e la tradizione classica dall’altro hanno rivestito nell’ambito della storia nazionale, e, attraverso una larga conoscenza di testi, autori, correnti di pensiero e di cultura, nonché degli elementi essenziali della linguistica, della filologia, della teoria letteraria e della storia sia in grado di impiegare tali acquisizioni entro una gamma sufficientemente vasta di applicazioni concrete di lavoro, nonché di piegarle alle esigenze di un eventuale, ulteriore ciclo di studi.

La presente Laurea in Lettere si propone di dotare gli allievi di una conoscenza generale della vicenda linguistico-letteraria italiana, e di quella classica comprensiva delle componenti storiche, fondata su ampie esperienze di contatto diretto con i testi e di uso critico e motivato di una manualistica di livello avanzato. Entro questo ambito, l’allievo di questa classe apprenderà i fondamenti della filologia e più in generale delle modalità antiche e moderne di trasmissione dei testi e di diffusione della cultura, sviluppando capacità di comprensione e approfondimento critico dei materiali di studio e del contesto storico dei fenomeni letterari.

Il Corso di laurea intende anche fornire la capacità autonoma di affrontare, comprendere, analizzare e tradurre testi e documenti antichi in italiano, in latino e greco (per il curriculum antico), che sarà acquisita affrontando lo sviluppo storico delle lingue, con un esercizio continuativo sotto la guida di docenti. Attraverso l'approccio diretto alla documentazione antica il corso intende offrire agli allievi un solido metodo di interpretazione della storia greca e romana (per il curriculum antico) e delle problematiche di storiografia ad essa correlate.


SBOCCHI OCCUPAZIONALI

I laureati del Corso di Laurea in Lettere acquisiscono una preparazione di base che li rende idonei allo svolgimento di attività professionali di media qualificazione nell’industria culturale ed editoriale con compiti e mansioni di redazione, editing e rielaborazione testuale; negli archivi, biblioteche, sovrintendenze, centri culturali, fondazioni, con compiti e mansioni di ufficio stampa e motivata messa a disposizione della documentazione pertinente; in Enti e istituzioni: con compiti e mansioni di ufficio stampa, rapporti con il pubblico, redazione di documenti illustrativi e promozionali.
Il Corso avvia alla qualificazione per le professioni di: Tecnici della pubblicità e delle pubbliche relazioni; Organizzatori di fiere, esposizioni, eventi culturali convegni; Tecnici dei musei; Tecnici delle biblioteche; Personale addetto ad archivi, schedari e assimilati; Addetti a uffici stampa e assimilati; Personale addetto alla ricezione di materiali e documenti; Personale addetto alla pubblicazione dei testi e della documentazione; Tecnici dei servizi di informazione e di orientamento; Personale addetto a servizi studi e ricerche.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso