A proposito di formazione
Presentazione
Obiettivi del corso di laurea:
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
• possedere un'adeguata formazione di base relativamente ai settori delle arti, del cinema, della musica, del teatro e del costume;
• possedere strumenti metodologici e critici adeguati all'acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi, delle tecniche e dei contesti delle manifestazioni specifiche;
• possedere informazioni sull'uso degli strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza;
• essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
• possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione.
Sbocchi professionali: Assistente alla progettazione e realizzazione di progetti culturali (artistici, musicali, cinematografici), Operatore didattico-culturale (in ambito artistico, musicale, cinematografico), Redattore
Prosecuzione degli studi: la laurea triennale dà accesso agli studi di secondo ciclo (laurea specialistica/magistrale) e master universitario di primo livello.
Programma
Principali materie trattate:
Storia del teatro e dello spettacolo, Materie di ambito artistico (storia dell'arte, storia della critica dell'arte), Materie di ambito cinematografico (Storia del cinema, Storia della radio e della televisione), Materie di ambito teatrale (Storia della teatro, Storia della regia), Materie di ambito musicale (Storia della musica, Teoria musicale), Lingue straniere, Storia, Psicologia.