A proposito di formazione
Presentazione
Il Corso triennale (anno propedeutico + biennio di specializzazione) forma interior designer specializzati nel progetto e nella realizzazione di interior spaces, caratterizzati da alti livelli di tecnologia, comfort e valore ambientale.
Il Biennio di specializzazione, con sede a Vicenza, impegna lo studente per un totale di diciotto mesi (esclusi luglio e agosto), su un calendario didattico complessivo di 1.180 ore (1000 ore di lezione frontale + 180 ore di stage)
Il piano di studi è concepito per favorire lo sviluppo delle diverse competenze che formano un progettista: dalle tecniche grafiche tradizionali alla sperimentazione sui nuovi materiali, al controllo del progetto tramite modelli o rappresentazioni attraverso cad.Ampio spazio viene infine dato alle discipline che indagano il ruolo storico-culturale ricoperto dall’interior design.
Il Biennio di specializzazione in interior design (ID) è articolato su 17 insegnamenti.Il primo anno del Biennio è caratterizzato da un approfondimento delle diverse tematiche legate al progetto (uso dei diversi materiali, sostenibilità ambientale, progetto e controllo della luce e del suono) e dall´apprendimento delle tecniche avanzate di rappresentazione (cad 3d e photoshop).
Il secondo anno del Biennio si struttura su quattro workshop di progettazione su temi specifici (spesso con committenza reale) e visiting professor. Un modulo speciale è dedicato al rendering.
La quota di iscrizione annuale è pari a euro 5.000,00 + iva 22% ed è comprensiva di tutti i servizi forniti dalla scuola, dalle dispense di studio, ai materiali di consumo, all´utilizzo di una postazione di lavoro informatica e relativo software, al viaggio studio annuale.
Per i nuovi iscritti vengono previste borse di studio di euro 1.000,00, nel numero di 1/3 rispetto al totale degli studenti del primo anno.
Luogo
a Vicenza
Durata
1.180 ore
Programma
PRIMO ANNO
Progettazione 1
Storia 2 (design)
Grafica e post produzione immagine
Cad 3D e Modellazione 1
Rendering 1
Tecnologia 2
Atelier del progetto 1
Atelier del progetto 2
Progettazione sostenibile
SECONDO ANNO
Fondamenti di illuminotecnica
Sicurezza ambienti di lavoro
Normativa e pratica professionale
Tecnologia 3
Impianti
Progettazione del mobile 2
Atelier del progetto 1
Atelier del progetto 2
Atelier del progetto 3